
Un dominio netto, senza sbavature, anzi, con squilli di genialità. Questo è stato Lorenzo Musetti, il giovane tennista azzurro, nella partita che l’ha visto confrontarsi con il russo Aleksandr Shevchenko sul mitico Court Suzanne Lenglen del Roland Garros.
Musetti ha consegnato una prestazione superlativa, trionfando con un punteggio di 6-1, 6-1, 6-2. Il russo, che solo qualche settimana fa aveva dato filo da torcere a Jannik Sinner a Roma, è apparso invece in difficoltà, non riuscendo mai veramente ad entrare in partita.
Un primo set perfetto
Il primo set è stato una sinfonia perfetta per l’azzurro, chiuso 6-1 in soli 27 minuti. Tre break a favore di Musetti hanno suggellato il dominio dell’italiano, che sembrava voler accelerare il passo forse per rientrare in tempo per vedere Roma-Siviglia?
Dominio continuo nel secondo set
Non diverso è stato il copione nel secondo set, con Musetti che, nonostante qualche momento di tensione in cui ha dovuto salvare tre palle break, ha mantenuto il controllo del match, rifilando altri due break al suo avversario.
Ora il terzo turno con Cameron Norrie
La performance straordinaria di Lorenzo Musetti lo rende il terzo italiano a raggiungere il terzo turno del Roland Garros 2023, dopo Sonego e Fognini. Shevchenko, invece, non ha potuto fare altro che incassare la pesante sconfitta, riuscendo a vincere solo 4 giochi.
Musetti è ora atteso da una sfida importante con il britannico Cameron Norrie, testa di serie numero 14. E se dovesse riuscire a superare anche questo ostacolo, si prospetta un possibile ottavo di finale contro l’ascesa stella del tennis, Carlos Alcaraz.
I numeri del match
Il match ha visto Lorenzo Musetti dominare in tutte le statistiche. L’italiano ha segnato un ace e zero doppi falli, ha avuto una percentuale di primo servizio del 60%, ha vinto il 73% dei punti sul primo servizio e l’80% sul secondo. Inoltre, ha realizzato 7 break su 12 opportunità, ha vinto 41 punti in risposta e 88 punti totali. Numeri che dimostrano la superiorità mostrata in campo e la qualità del tennis proposto da Musetti.
Un’ascesa che continua, quella di Lorenzo Musetti, il cui talento sembra non conoscere limiti. Ora l’attesa è per la sfida con Norrie: ci auguriamo che il giovane azzurro possa continuare a regalarci emozioni e a scrivere la storia del tennis italiano.
Rispondi