
Fabio Fognini pazzesco, successo per 64 64 63 nel primo turno con Felix Auger-Aliassime al Roland Garros. Una prestazione eccellente del tennista ligure, con alcune magie, contro un canadese non al top. Eccone una.
Fognini… pic.twitter.com/KwchodsfGu
— Alessandro Luigi Maggi (@AlessandroMagg4) May 29, 2023
La partita
Fabio Fognini, attualmente classificato al 130esimo posto nel ranking ATP, ha realizzato quella che potrebbe essere considerata la sorpresa più grande del Roland Garros di quest’anno. Il talentuoso italiano ha sconfitto Felix Auger-Aliassime, numero 10 del mondo, con un convincente 6-4, 6-4, 6-3 nel primo turno del prestigioso torneo francese.
La partita ha visto Fognini giocare con sicurezza ed efficienza. Ha infranto il servizio di Auger-Aliassime nell’ottavo gioco del primo set e nel nono gioco del secondo set, prima di dominare il terzo set.
Anche se Fognini ha servito meno ace (3 contro 4) e commesso più doppi falli (8 rispetto a 5), la sua percentuale di punti vinti sul primo servizio ha fatto la differenza. Fognini ha vinto il 72% dei punti sul suo primo servizio, rispetto al 58% di Auger-Aliassime. Anche sul secondo servizio, l’italiano ha avuto un margine di successo più ampio, vincendo il 41% dei punti contro il 34% del canadese.
Nonostante una velocità massima di servizio inferiore (252 km/h contro 260 km/h di Auger-Aliassime), Fognini ha mantenuto una velocità media più elevata sia sul primo (167 km/h contro 176 km/h) che sul secondo servizio (133 km/h contro 151 km/h).
Sul fronte delle statistiche di gioco, Fognini ha dimostrato una maggiore efficacia nella ricezione, vincendo l’89% dei break points (8 su 9) e il 51% dei punti in ricezione. Inoltre, Fognini ha mostrato un solido gioco da fondo campo, totalizzando 256 colpi di dritto o rovescio contro i 213 di Auger-Aliassime.
La partita ha anche messo in luce la strategia di Fognini di utilizzare il drop shot per spostare il suo avversario fuori posizione, realizzandone 16 rispetto ai 7 del canadese. Nonostante il suo avversario avesse effettuato più tiri a rete, Fognini è stato più efficace, vincendo il 65% dei punti a rete.
Complessivamente, Fognini ha realizzato 34 winners contro i 24 di Auger-Aliassime, compensando il numero superiore di errori non forzati (41 contro 32). Inoltre, Fognini ha commesso un solo errore forzato in più rispetto al suo avversario (20 contro 19).
Rispondi