
L’esplosivo talento spagnolo Carlos Alcaraz e il veterano serbo Novak Djokovic si trovano nella stessa metà del sorteggio del Roland Garros di quest’anno. Questo pone una possibile sfida nelle semifinali tra il giovane campione di tre titoli su terra battuta di questa stagione e il tre volte campione a Parigi.
Nella stessa metà del tabellone figura anche il finalista del 2021 Stefanos Tsitsipas, che potrebbe incontrare Alcaraz nei quarti di finale. Alcaraz, alla sua terza partecipazione al Roland Garros, dovrebbe affrontare al quarto turno il britannico Cameron Norrie, 14° testa di serie, dopo aver aperto il suo torneo contro un qualificato.
Molto interessante la presenza degli italiani in questo torneo. Lorenzo Musetti, che nel 2021 ha spinto Djokovic fino al quinto set, si trova nella stessa sezione di Norrie. Potrebbe quindi vedersi di fronte il campione serbo in una fase avanzata del torneo.
Un altro italiano da tenere d’occhio è Lorenzo Sonego, che affronterà un ostico test d’apertura contro il giovane americano Ben Shelton, una delle promesse del #NextGenATP che si è spinto fino ai quarti di finale all’Open d’Australia.
Nella metà inferiore del tabellone, spicca la presenza del secondo favorito Daniil Medvedev, salito al n. 2 nel Ranking ATP Pepperstone dopo aver conquistato il suo primo titolo su terra battuta la scorsa settimana a Roma. L’italiano Jannik Sinner, ottava testa di serie del torneo, potrebbe essere un potenziale avversario in Medvedev nei quarti di finale. Sinner ha avuto un ottimo inizio di stagione, raggiungendo tre finali di torneo, tra cui la sua seconda finale del Masters 1000 a Miami.
Non mancano però i confronti di primo turno interessanti, tra cui quello che vedrà il finalista di Madrid Jan-Lennard Struff sfidare il finalista delle Next Gen ATP Finals 2022 Jiri Lehecka. Un altro match da non perdere è quello tra Felix Auger-Aliassime e l’italiano Fabio Fognini.
Rispondi