
L’edizione 2023 dell’ATP Roma 1000 si chiude oggi, ed ecco la conferenza stampa al Foro Italico, alla presenza di Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis (FIT), e Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute.
Binaghi ha iniziato la conferenza esprimendo solidarietà alle zone colpite dall’alluvione recente, annunciando il rimborso dei biglietti per il torneo acquistati da giovedì a domenica a tutti i residenti nei Comuni colpiti. “Come Federazione – ha aggiunto – interverremo con dei contributi per le nostre società sportive”.
Il presidente della FIT ha poi espresso apprezzamento per l’engagement del Sindaco e dell’Assessore allo Sport nel rendere gli Internazionali BNL d’Italia un evento integrante della città. Ha inoltre ringraziato il Governo per la vicinanza e i giocatori per l’alto livello di tennis presentato.
Binaghi ha poi annunciato con orgoglio i numeri finali del torneo: 298.000 biglietti venduti, 144.742 spettatori unici, un incasso di 22,5 milioni e un impatto economico totale generato di 490,7 milioni. “Vedere il Centrale pieno ieri, in una giornata piovosa senza italiani in campo, è la dimostrazione del valore che abbiamo creato e della passione degli italiani per il tennis”, ha concluso Binaghi.
Vito Cozzoli ha rilevato che l’edizione 2023 è stata “del tutto nuova, nella forma e nel contenuto”, con un sito ampliato fino a 125.000 m², due nuovi campi e un ponte di 35 metri, novità particolarmente apprezzate dai tifosi e dagli addetti ai lavori.
Infine, l’annuncio tanto atteso: “È giunto il momento dell’annuncio che da anni aspettavamo: arriverà la copertura del Centrale. Il progetto di fattibilità è stato aggiudicato. Un progetto avveniristico che renderà il Centrale fruibile 365 giorni l’anno”, ha dichiarato Cozzoli, segnando una svolta storica per il torneo e per il tennis italiano.
Rispondi