
Lorenzo Sonego si arrende in due set a Stefanos Tsitsipas al termine di un match combattuto ed emozionate. Il torinese esce a testa alta, ma spreca due set point e nel tie break decisivo commette due errori pesanti.
Nonostante il risultato finale, Sonego ha mostrato un buon tennis, con un 71% di primo servizio rispetto al 61% del suo avversario greco. Tuttavia, Tsitsipas ha avuto una percentuale di punti vinti sul primo servizio del 92%, contro il 68% di Sonego, e ha mostrato una maggiore efficacia sul secondo servizio, vincendo il 63% dei punti rispetto al 52% dell’italiano.
Sonego ha avuto meno occasioni di break, solo due, e non è riuscito a convertirne nessuna. Tsitsipas, invece, ha avuto sette opportunità di break e ne ha sfruttata una. Nel conteggio totale dei punti, Tsitsipas ne ha vinti 81 contro i 62 di Sonego. Anche nel numero massimo di giochi e punti vinti di fila, il greco ha avuto la meglio, con tre giochi e sei punti, rispetto a un solo gioco e quattro punti per Sonego.
Infine, malgrado i due doppi falli commessi da Sonego, rispetto a uno solo di Tsitsipas, è importante sottolineare come il giocatore italiano sia riuscito a mantenere alta la competitività e a offrire uno spettacolo appassionante al pubblico presente. Nonostante la sconfitta, Sonego ha dimostrato ancora una volta di essere un giocatore di alto livello, capace di tenere testa a uno dei migliori del circuito internazionale.
Per Stefanos Tsitsipas ora quarto di finale con il vincitore del match tra Lorenzo Musetti e Frances Tiafoe.
Rispondi