
Lorenzo Musetti vince in due set, 60 60, il derby italiano con Luca Nardi e accede agli ottavi di finale dell’Atp Montecarlo 1000 dove troverà Novak Djokovic.
6️⃣-0️⃣ 6️⃣-0️⃣ 😱
— We Are Tennis Italia (@WeAreTennisITA) April 12, 2023
Lorenzo Musetti domina i 51 minuti di non-partita contro Luca Nardi, evidentemente bloccato dall'emozione.
Musetti raggiunge così Novak Djokovic al terzo turno 🔥#RolexMCMasters pic.twitter.com/GXaOSbeRzS
La situazione è completamente diversa rispetto al loro unico precedente nel 2019 a Santa Margherita di Pula, dove Luca Nardi e Lorenzo Musetti erano solo dei bambini. “Ricordo di aver vinto, ma non è stata una bella partita”, ha detto Luca in conferenza stampa, dopo aver ricordato anche la semifinale degli italiani Under 14 a Bologna. Questa volta, però, la partita non è stata neanche iniziata, con Musetti che ha dimostrato di essere molto avanti rispetto al rivale, che ha un anno in meno e molta meno esperienza a certi livelli. La direzione della partita è stata chiara fin dall’inizio, con Lorenzo che ha immediatamente strappato due break all’amico, il quale ha commesso numerosi errori non forzati.
Il primo set passa in pochissimi minuti, con Nardi che probabilmente viene colpito dall’emozione di trovarsi su un palcoscenico dove non è abituato a giocare e viene sconfitto con un netto 6-0 in soli 25 minuti di gioco. La situazione non cambia nel secondo set, dove il giocatore di Pesaro cerca di reagire ma viene punito da Musetti, il quale segna il punto migliore della partita nel primo game e strappa immediatamente il servizio. La stessa cosa accade nel terzo gioco, dove Musetti ottiene un altro break con un passante incredibile. La partita finisce in modo clamoroso con un 6-0 6-0, in soli 51 minuti di gioco. Di recente, Nardi ha sottolineato come “ognuno arrivi al top con i suoi tempi” e questa brutta sconfitta gli servirà per capire come colmare il gap con i migliori del circuito.
Dopo aver superato con grande serenità due turni (con tre set su quattro vinti a zero, considerando anche il debutto con Kecmanovic), Musetti si prepara ad affrontare il suo avversario più temibile del torneo. Agli ottavi di finale lo attende Novak Djokovic, testa di serie numero uno del tabellone. Sebbene il bilancio dei precedenti sia 3-0 a favore del serbo, il match al Roland Garros 2021 rimane memorabile, quando l’azzurro fu costretto al ritiro dopo aver vinto i primi due set al tie-break e trovandosi sul punteggio di 2-1 a suo favore.
Rispondi