
Jannik Sinner accede al terzo turno dell’Atp Indian Wells 1000 giocando una gara molto solida: 63 76 il finale con Richard Gasquet.
Round Of 64 – Stadium 3 | 01:34:05 | |||
J. Sinner | 6 | 7 | ||
R. Gasquet | 3 | 6 2 | ||
Game Set and Match Jannik Sinner. Jannik Sinner wins the match 6-3 7-6(2). |
La partita
Jannik non ha molto dalla prima di servizio, ma gioca al suo ritmo, picchia duro e deciso come temeva Gasquet e reagisce in pochi attimi ad un approccio non dei migliori. 2-0 per il francese con break al primo gioco? Controparziale di 5-0 e primo set in tasca.
La tensione sale nella seconda partita, con il francese ad alzare la qualità della sua prima di servizio e trascinare il match sino al tie-break. Sinner trova il mini-break sul doppio fallo di Gasquet al quarto gioco, quindi conduce con classe da fondo campo l’ottavo punto con cui il francese cerca disperatamente di restare in partita. La chiusura è rapida e indolore. Ora il vincente del match Musetti-Mannarino, verso la mezzanotte italiana.
Big flex 💪#TennisParadise | @janniksin pic.twitter.com/NAWQY1eY8Y
— BNP Paribas Open (@BNPPARIBASOPEN) March 11, 2023
Le parole del dopogara
«Sono contento di essere qui, di entrare in campo, mi sono ammalato a Marsiglia ma bene aver trovato la condizione. Ero teso all’inizio, poi mi sono rilassato. Molto importante essere “entrato nel torneo”».
«Io cerco di essere sempre molto aggressivo, però bisogna trovare un giusto equilibrio visto il vento, è molto importante, e la palla salta un po’».
«Nel tie-break ho giocato molto bene, ho servito nel modo giusto, speriamo che vada bene la prossima e che possa alzare il livello».
«Lavoriamo duro, tanto, e a volte capita di sentire un po’ troppo fastidio a qualche parte del mio corpo. Ma mi sono abituato, conosco i miei limiti. Sono soddisfatto del mio corpo al momento, però certo dovremo continuare a lavorarci sopra. Capiterà nelle giornate senza tennis come domani».
Rispondi