
Novak Djokovic scrive a quasi 35 anni l’ennesimo capitolo di una leggenda senza fine. A Melbourne il fuoriclasse serbo conquista il ventiduesimo slam della sua carriera, il decimo in Australia, il ventottesimo successo in fila alla Rod Laver Arena. E torna numero 1 del mondo.
Nel libro dei record, nella classifica all-time dei Grandi Slam raggiunto Rafa Nadal al primo posto assoluto. La serie aperta alla Rod Laver Arena, dove non perde dal 2019, è invece la prima di sempre, dopo il sorpasso a Monica Seles e Andre Agassi.
63 76 76 il finale del match con Stefanos Tsitispas nell’ultimo atto di un torneo dove il serbo concede solo un set agli avversari, nel secondo turno con il francese Couacaud, quando i problemi al tendine femorale avevano fatto temere per la sua condizione.
Ma oggi come oggi, per di più in Australia, nessuno può sconfiggere Novak Djokovic. A confermarlo anche questa edizione 2023. E il mondo del tennis continua ad interrogarsi con sempre maggiori sospetti: è lui The Goat?
La finale? Una gara controllata mentalmente, non perfetta, ma gestita con pressione da fondocampo, presenza in risposta, massima garanzia al servizio. Tsitsipas combatte, sbagliando molto, ottenendo punti più che altro dalla prima. Il greco conferma di essere cresciuto in questo 2023, non più vittima della frustrazione, ma il mondo, per lui e non solo per lui, cambierà solo quando un fenomeno di Belgrado deciderà di appendere la racchetta al chiodo.
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 CHAMPION 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆@DjokerNole has mastered Melbourne for a TENTH time!@wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/ZThnTrIXdt
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
La partita
9x champion starts strong 👊@DjokerNole leads Tsitsipas 4-1 in the opening set of the men's singles final. #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/avX5pZB7ZM
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
The volume is 🆙 inside Rod Laver Arena#AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/Rl1xPCRuPv
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
Business as usual for @DjokerNole as the crowd reacts to the No.4 seed taking the opening set!#AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/soft8Vhljj
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
Premesse che non sono delle migliori per Stefanos Tsitsipas, costretto ad annullare due palle break già nel secondo gioco prima di perdere il servizio nel quarto. Djokovic mette pressione da fondocampo, conduce il gioco, la soluzione, l’unica possibile per il greco, è una prima di servizio che garantisce 7 aces.
"Now that is a big hold."@steftsitsipas • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/VRTwsT54jO
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
Set point saved.#AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/W6bGxcVQS7
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
It's nearly his again 🇷🇸@DjokerNole • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/aU4v2n2ocS
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
Nel secondo set Tsitsipas cerca di fari sentire, tiene il servizio pur con soli 4 aces, sbaglia tanto con 17 errori gratuiti, ma conferma di non essere più schiavo della frustrazione come in passato. La colpa è non sfruttare, mai, qual che Djokovic improvvisamente concede, meno in pressione, tutt’altro che pericoloso sotto rete. Il greco stecca tanto in risposta, manca un set point nel nono gioco, e nel tie break rientra dal primo mini break sull’ottavo punto ma poi concede un determinante 3-0 per il 7-4 finale.
Is a 10th #AusOpen title coming? 🏆 🇷🇸@DjokerNole • #AO2023 pic.twitter.com/WjttvZbxvZ
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
KING OF MELBOURNE 👑 @DjokerNole pic.twitter.com/myM619PTVN
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 29, 2023
L’equilibrio regna sovrano anche nella terza partita, pur con un’inerzia che pare sempre più salda nelle mani di Djokovic. Al decimo gioco Tsitsipas si ritrova a servire su un pericoloso 30-30, ma la prima lo tiene in partita.
Nole tuttavia tiene spesso il suo turno a zero, e al tie-break Tsitsipas perde subito due turni di servizio, consegnando di fatto sullo 0-3 la gara in mano all’avversario. Alza il livello il serbo, dominatore mentale della gara, lo abbassa il suo avversario. Il parziale arriva a 5-0, Tsitspas risponde con un 3-0 sfruttando anche qualche nervosismo del rivale verso il pubblico, ma un nono scambio condotto con il rovescio consegna a Nole tre match point.
Il terzo è quello della leggenda.
Rispondi